top of page

Dolce & Gabbana approda a Portofino: una nuova visione di lusso balneare made in Italy

  • 29 ago
  • Tempo di lettura: 3 min
ree


PORTOFINO – Non è solo un’icona della moda italiana, ma un marchio che continua a espandere i propri orizzonti nel segno dell’eccellenza artigianale e del lifestyle mediterraneo. Dolce & Gabbana ha recentemente annunciato una partnership strategica con Il Carillon Beach, storico stabilimento balneare di Paraggi, a due passi da Portofino, dando vita a un nuovo concetto di eleganza al mare che fonde moda, ospitalità e tradizione.

Con un'operazione che coniuga visione imprenditoriale e identità territoriale, la maison milanese ha rilevato una parte del Carillon per trasformarlo in un luogo simbolo del lusso esperienziale. Il progetto, già in fase operativa, rientra in una strategia più ampia che mira a raccontare il DNA del brand attraverso spazi immersivi, dove l’universo Dolce & Gabbana si fa esperienza tangibile.


Un’ode all’estate italiana

Chi conosce lo stile di Domenico Dolce e Stefano Gabbana sa bene quanto il Mediterraneo sia parte integrante del loro immaginario creativo: i limoni di Sicilia, le ceramiche colorate, i tessuti leggeri e le silhouette che omaggiano la bellezza femminile. Portofino, con il suo fascino eterno e il suo status di destinazione d’élite, rappresenta la cornice ideale per questo nuovo capitolo del brand.

Lo stabilimento, rinnovato nel rispetto dell’ambiente e della storia del luogo, è già decorato con elementi iconici della maison: dai lettini personalizzati con stampe tipiche alle cabine in stile maiolica, fino al servizio esclusivo firmato D&G, che include anche selezioni food & beverage pensate per accompagnare la clientela in un’esperienza multisensoriale.


ree

Moda, branding e turismo esperienziale

Non si tratta di una semplice sponsorizzazione, ma di un investimento mirato a posizionare il marchio in uno dei settori più promettenti del luxury lifestyle: quello del turismo di alta gamma. Dolce & Gabbana, come già avvenuto con le esperienze immersive nelle boutique di Capri o Venezia, entra in dialogo con il territorio, reinterpretandolo attraverso il proprio sguardo creativo.

In questo caso, il beach club non è solo un’estensione del brand, ma un contenitore narrativo che riflette i suoi valori fondanti: artigianalità, bellezza, italianità. Il Carillon diventa così un "flagship balneare", una sorta di showroom a cielo aperto in cui vivere la moda non solo come abito, ma come atmosfera, ritmo e visione.


Una strategia condivisa da altri grandi nomi

Quello di Dolce & Gabbana non è un caso isolato: sono sempre di più i brand di lusso che puntano sull’ospitalità e sull’heritage experience per rafforzare la propria identità. Da Dior al Jardin Majorelle, da Armani Hotels alla recente apertura di Louis Vuitton a Saint-Tropez, la moda sembra voler uscire dai confini delle passerelle per entrare nella vita quotidiana – o meglio, nella vacanza esclusiva – dei propri clienti.

In questa prospettiva, il beach club di Portofino diventa un laboratorio di branding, dove ogni dettaglio – dalla playlist alla mise en place – racconta una storia coerente, sensoriale e profondamente emotiva.


ree

L’identità mediterranea come asset strategico

C’è infine un elemento che rende questo progetto particolarmente interessante: l’orgoglio mediterraneo. Dolce & Gabbana non sceglie una destinazione qualsiasi, ma un luogo-simbolo dell’estetica ligure, dell’arte di vivere italiana, della dolcezza del tempo sospeso. In un momento storico in cui la sostenibilità, l’identità locale e l’esperienza personalizzata diventano driver di valore, questo tipo di investimento assume una rilevanza strategica sia sul piano del marketing che su quello culturale.

Portofino non è solo una location: è una dichiarazione di stile, un ponte tra storia e futuro, un punto di contatto tra lusso e autenticità.



La spiaggia come nuova passerella

In definitiva, il nuovo beach club firmato Dolce & Gabbana segna una tappa significativa nel percorso evolutivo del brand: non solo moda, ma esperienza di vita. Con questo investimento, la maison dimostra ancora una volta la capacità di reinterpretare i codici del lusso attraverso una visione calda, solare e profondamente italiana.

Un nuovo capitolo è iniziato sul bagnasciuga di Portofino – e promette di fare tendenza.


ree



 
 
 

Commenti


bottom of page